Cosa è lo Yoga

“Lo Yoga non è un antico mito sepolto nell’oblio. È l’eredità più preziosa del presente. È il bisogno essenziale dell’oggi e la cultura del domani.”

Swami Satyananda Saraswati

Lo Yoga agisce su tutti i livelli della persona: fisico, vitale, mentale, emozionale, psichico, spirituale.

La parola Yoga significa unità e rappresenta l’unione della coscienza individuale con la coscienza universale. A livello pratico è un metodo per equilibrare ed armonizzare corpo, mente ed emozioni principalmente attraverso la pratica di asana (posizioni), pranayama (respiro), mudra (atteggiamenti sacri), meditazione e Yoga Nidra (rilassamento profondo).

Agisce prima sul corpo fisico che è un punto di partenza pratico e familiare, per poi passare ai livelli mentale ed emozionale che sono più intimi e profondi. Lo Yoga mira a portare le diverse funzioni organiche in equilibrio in modo da lavorare per il benessere di tutto il corpo.

Lo Yoga è integrazione ed armonia tra pensiero, parola e azione, tra testa, cuore e mani.

Ci sono tanti stili di Yoga, ad esempio Raja, Hatha, Gyana, Karma, Bakty, Kundalini, Mantra, Ashtanga, Vinyasa ecc… e ciascun individuo deve individuare quello più adatto a sé in base alla propria costituzione.

Lo Yoga nasce profondamente intrecciato dalla filosofia tantrica originaria dell’India almeno 1000 anni fa. Secondo la mitologia Shiva (il signore degli yogi) è stato il fondatore dello Yoga e Parvati, la sua sposa, fu la sua prima discepola.

Queste tecniche anticamente erano tenute segrete e trasmesse oralmente dal maestro al discepolo. Col trattato di Patanjali “Yoga Sutra” è stato codificato il primo sistema definitivo sullo Yoga.

Lo Yoga è parte dell’Ayurveda, la scienza della vita, anch’essa ha origini antichissime e costituisce un metodo naturale di prevenzione e cura delle malattie per cui non si può prescindere dalla pratica dello Yoga per avere un buono stato di salute.

L’Ayurveda mira, come lo Yoga, alla profonda conoscenza di sé e alla consapevolezza che allontana le malattie.

Le pratiche Yoga danno benefici tangibili e diretti ovunque, e sono valide per tutti gli esseri umani indipendentemente dagli obiettivi spirituali. Lo Yoga nella società attuale ci aiuta ad eliminare i disagi fisici, abbassare i livelli di stress e tensione, combatte il malessere sociale ed il distacco dalla natura per aiutarci a connetterci con il nostro vero Sé. Per questo lo Yoga è molto di più che una sequenza di esercizi fisici, ma una vera e propria disciplina quotidiana che sostiene e migliora benessere e felicità.


 

I PROSSIMI EVENTI